Terapia con animali d’affezione
La terapia con animali d’affezione, o pet therapy, si serve del sostegno di animali da compagnia per aiutare i pazienti a migliorare nelle aree emotive, sociali e comportamentali.
La pet therapy è una terapia dolce basata sull’interazione uomo-animale: migliora la socializzazione e la percezione di sé stessi, promuove l’affettività grazie a sorrisi, carezze e abbracci che aiutano a superare i momenti difficili, riduce i momenti di aggressività.
Come funziona la pet therapy
Tenendo conto delle esigenze del paziente la terapia viene progettata con obiettivi precisi, stabiliti da un’equipe di professionisti di diverse aree di competenza. Il team si forma di volta in volta a seconda delle attività da realizzare, supervisiona il progetto e, se necessario, lo rielabora sulla base delle indicazioni degli operatori che svolgono le attività.
I progetti di cura prevedono di conoscere l’animale tramite il tatto, valorizzando la mano come strumento di comunicazione e affetto, oppure di coinvolgere l’animale in alcune attività, favorendo il linguaggio, la responsabilità e la concentrazione.
Interventi assistiti con gli animali
Gli interventi assistiti con gli animali (I.A.A.) funzionano grazie alla particolare relazione che si instaura fra un animale domestico e la persona. L’animale non giudica, non rifiuta e non ha pregiudizi, si dona totalmente, stimola sorrisi, aiuta la socializzazione e aumenta l’autostima. In sua compagnia diminuisce il battito cardiaco, calano le ansie e le paure.
Gli animali guida
In Medica Viva la pet therapy coinvolge animali (cane, coniglio, ecc…) appositamente formati nel pieno rispetto delle loro necessità. L’operatore conosce molto bene gli animali impiegati molto bene gli animali impiegati nelle diverse attività e si occupa di valutare costantemente il loro stato di benessere secondo precisi criteri e parametri di valutazione.
Se vuoi più informazioni sulla pet therapy e i suoi benefici compila il form per un colloquio con i nostri specialisti.
Dott.ssa Sara Segato
Specializzata in Interventi Assistiti con Animali (I.A.A.) - Arteterapia e Forestale J.
Richiedi appuntamento
Compila il form per fissare un incontro e valutare il percorso più adatto al tuo bambino.