Arteterapia: la creatività come cura
L’arte è un’espressione istintiva, non filtrata dal pensiero e dal linguaggio verbale: l’arteterapia perciò è un prezioso strumento che consente al bambino di far emergere in modo naturale il proprio vissuto emozionale.
Guidato dall’arteterapeuta, un professionista specializzato, con l’arteterapia il bambino può esprimersi attraverso il linguaggio pittorico e plastico, senza dover ricorrere alle parole.
Gli obiettivi e i benefici dell’arteterapia
L’arteterapia ha lo scopo di facilitare al bambino l’espressione di sé e del suo mondo interiore: ansie dovute a una particolare situazione, paure, frustrazioni legate alla disabilità. La pratica dell’arteterapia permette inoltre al bambino di rafforzare la propria autostima e recuperare un’immagine positiva di sé ed è l’occasione di trasformare anche la disabilità fisica in un mezzo per comunicare sé stessi.

Dott.ssa Sara Segato
Specializzata in Interventi Assistiti con Animali (I.A.A.) - Arteterapia e Forestale J.
Richiedi appuntamento
Compila il form per fissare un incontro con i nostri specialisti e valutare il percorso più adatto al tuo bambino.